Master in Scienze Integrative Applicate | Real Way of Life

CORSO DI FORMAZIONE ONLINE

IN SCIENZE INTEGRATIVE APPLICATE

UN CORSO PRATICO, ESPERIENZIALE, INTEGRATIVO

Ti interessano anche 50 crediti ECM? - clicca qui per dettagli
Per avere 50 crediti ECM con il Master basta aderire all’offerta Master + HUB con ECM tra le diverse opzioni presentate alla fine di questa pagina. Se non ti servono, puoi procedere con l’iscrizione standard.
NB: non è il Master ad essere accreditato ECM ma l’HUB delle Scienze Integrative, che – in ogni caso – proponiamo sempre in abbinamento per favorire un approccio ancora più completo e fornirti diverse modalità formative e strumenti con un costo estremamente ridotto per entrambi i percorsi.
Scopri di più sull’HUB, il nostro abbonamento annuale che offre corsi online a tua disposizione con aggiornamenti mensili e tanti altri vantaggi.
L’HUB è un portale di aggiornamento continuo in modo libero e autonomi, il MASTER offre un percorso strutturato per approfondire ogni aspetto e sapere come procedere dall’analisi iniziale al progetto di lavoro fino alla sua applicazione pratica.

COSA SONO E A CHI SERVONO I CREDITI ECM

I crediti ECM sono un obbligo per alcune professioni sanitarie (mediche e non mediche). Se non ricopri una professione sanitaria non devi avere i crediti ecm e non ti possono essere attribuiti. Se hai dei dubbi, puoi consultare il sito del Ministero e verifica la tua professione.
Dato che i  moduli dell’HUB hanno un approccio scientifico, integrato e multi-disciplinare, abbiamo potuto accreditare praticamente ogni professione sanitaria, solo poche professioni sono rimaste escluse.
Comunque in fase di iscrizione al nostro corso con ECM dovrai scegliere la tua professione (ed eventuale specializzazione) tra quelle che abbiamo accreditato, se non la trovi puoi sempre iscriverti alla versione senza ECM.

Scopri tutti i METODI e le TECNICHE pratiche delle Scienze Integrative Applicate per gestire:

   ANSIA e STRESS

   RISPOSTE EMOTIVE

   PSICOSOMATICA

   ALIMENTAZIONE

   COMPORTAMENTI DISFUNZIONALI

   ABITUDINI

   SCELTE e DECISIONI

   STILI RELAZIONALI

50% DI SCONTO

Il corso è iniziato a partire da settembre 2021 ma puoi iscriverti in qualsiasi momento a prezzo a agevolato perchè sono consultabili i video di tutte le lezioni.

Iscriviti a prezzo agevolato entro il 12 dicembre 

PROSSIMA EDIZIONE DEL CORSO ONLINE:

da settembre 2021

Video Lezioni online in DIRETTA su Zoom + REGISTRAZIONE visibile in qualsiasi momento 

– 25 e 26 settembre 2021 (puoi vedere la registrazione appena ti iscrivi)

– 23 e 24 ottobre 2021

– 20 e 21 novembre 2021

Lezione online del sabato  9,00-13,00 e 14,00 – 17,30

Lezioni online della domenica  9,00-13,00

(se non riuscirai a partecipare in tempo reale, potrai sempre vedere la registrazione video)

✅ 1 WEEKEND DAL VIVO in Agriturismo in Oltrepo Pavese o a Milano a dicembre 2021 (+ REGISTRAZIONE VIDEO per chi non può partecipare)

Data ipotizzata: 11 e 12 dicembre 2021 (da confermare o eventualmente differire, in base ai decreti sicurezza sugli eventi formativi dal vivo)
In alternativa condivideremo ulteriori video di approfondimento e aumenteremo il numero di incontri online.
(Non puoi seguirlo di persona? potrai vedere la registrazione video)

GLI SWITCH DEL CAMBIAMENTO

Per poter capire a fondo ogni meccanismo coinvolto nel comportamento e nella salute umana, dalle reazioni di stress alla motivazione personale, dalle emozioni alla psicosomatica, è oggi necessario prendere in considerazioni diversi aspetti e su più livelli:
quello che mangiamo ogni giorno, le abitudini di vita, i network cerebrali dei nostri sistemi di sicurezza, gli effetti neurobiologici dello stress cronico, il ruolo dell’epigenetica, i traumi o le deprivazioni affettive, ambienti o relazioni che logorano nella quotidianità.
Gli SWITCHES, sono metaforicamente degli interruttori a cui “cambiare posizione”, in modo da favorire processi di adattamento che siano flessibili ed evolutivi.
Non si tratta di meccanismi dicotomici, del tipo on/off, ma di passaggi graduali sui cui lavorare in modo mirato.
La metafora dell’interruttore serve, piuttosto, a mettere in luce il bisogno di arrivare a una modificazione di stato, tale da poter attivare il cambiamento desiderato.

Il grafico rappresenta la mappa degli Switch.

Gli interruttori forniscono un modo di lavorare su tutti i sistemi coinvolti:

epigenetica, plasticità neurale, flussi mentali-posturali-motori, reti cerebrali, ritmi circadiani, infiammazione, asse cervello-intestino e molto altro.

 

PROGRAMMA DEL CORSO

Le tecniche vengono qui proposte divise per switch, focalizzandone l’aspetto principale.

Tuttavia, molte delle tecniche presentate possono essere applicate in modo trasversale a più switch e sono proposte con più varianti, in modo da poter raggiungere obiettivi specifici differenti 

Switch Gruppo 1:

DI BASE

(le strutture che sostengono pensieri, emozioni e comportamenti)

Plasticità Neurale, Metabolismo Energetico ed Epigenetica.

• Tecniche di recupero della FISIOLOGIA DI BASE
• La Plasticità neurale: come sostenerla e potenziarla 
• Il metabolismo energetico: come aumentare l’energia a nostra disposizione
• L’epigenetica cos’è e perché è coinvolta nei processi di cambiamento
• Lo stile nutrizionale che sostiene e favorisce la fisiologia di base, il metabolismo e la plasticità neurale  
• Meccanismi di funzionamento dell’organismo umano: le diverse vite metaboliche
• Lo Switch Metabolico: dal digiuno intermittente ai chetoni per favorire i processi di adattamento e guarigione
• Attività fisica, stile di vita e salute: indicazioni e specifici vantaggi neurobiologici (con relative implicazioni emotive e cognitive)
• Alcune delle Tecniche ed Esercizi pratici di questa parte:
Tecniche di NeuroHacking Progettuale – creare condizioni esperienziali per cui sia possibile riconoscere le diverse componenti (sui vari livelli interocettivi, esterocettivi, mentali, previsionali, ecc.) e allenarsi a gestirle separatamente. 
Tecnica: la Respirazione ottimizzata – creare condizioni di stress e mantenere una respirazione fisiologia e in grado di aumentare l’utilizzo di ossigeno e l’attivazione di risorse emotive e cognitive anche in condizioni avverse. 
– Human eXperience Design Cronobiologico – impostare ritmi sonno-veglia, carichi di attività mentale, concentrazione, attività fisica, momenti sociali e nutrizionali sulla base dei ritmi circadiani naturali dei nostri ormoni e neurotrasmettitori.  

Switch Gruppo 2:

REGOLAZIONE SISTEMICA

La scienza della PSICOSOMATICA: Infiammazione e carico allostatico

• Il rapporto bi-direzionale e multi-fattoriale tra mente e corpo
• L’infiammazione cronica: cos’è e perché è centrale nei processi di cambiamento
• Mappare i processi infiammatori nella loro complessità: dolore mentale e dolore fisico, alterazioni dell’umore e cognitive, ecc.
• Il legame tra emozioni, traumi e infiammazione
• Il ruolo centrale del sistema immunitario e del microbioma nella risposta a stress e traumi
• Il carico allostatico: il prezzo da pagare per situazioni di iper-adattamento e stress cronico
• L’alimentazione che sostiene i processi infiammatori
• Alcune delle Tecniche ed Esercizi pratici di questa parte:
– Buffer Emotivo – Interrompere l’accumulo di carico allostatico (il prezzo da pagare per l’iper-adattamento e la continua gestione attiva di problemi e conflitti) in modo da tornare in stato di  fisiologia rapidamente
– Replay Fisiologico Inverso – lavorare sui blocchi respiratori traumatici (o sotto stress) e sulle memorie mentali e corporee attraverso processi di narrazione somatica e motoria inversa
 – Respirazione a Cicli Incrociati – riportare in fisiologia i flussi respiratori e l’alternanza simpatico-parasimpatico (attivazione-rilassamento) nei meccanismi di adattamento 
– Tecniche per favorire i processi di terminazione dei processi di adattamento e il passaggio alla fase di recupero e rigenerazione. 

Switch Gruppo 3:

ADATTAMENTO

Networks & Hubs: i centri di controllo di emozioni e comportamento

• Cosa sono le emozioni e come funzionano dal punto di vista scientifico e da una prospettiva integrata
• I networks e gli hubs: i centri di controllo di emozioni e comportamento
• Il Default Mode Network: lo stato di quiete o di “non-attivazione” dell’organismo
• Il Salience Network: monitora possibili rischi e pericoli e le risorse disponibili per affrontarli
• L’executive Network: gestisce e risolve il problema
• L’alimentazione che favorisce risposte emotive adeguate
Inquadrare gli SCHEMI FUNZIONALI INTEGRATIVI:
1 – La DINAMICA DI AVVIO Dove ogni comportamento, emozione, processo decisionale ha inizio: 4 fasi in pochi millisecondi che influenzano tutti i processi successivi
2 – ANTICIPAZIONI e PREVISIONI Anticipazioni o previsioni sbagliate possono cambiare tutto: le basi neurali e i processi mentali da tenere sotto controllo
3 – I SEGNALI DI TERMINAZIONE Capire la differenza tra un processo concluso o, invece, pensieri, vissuti emotivi e somatizzazioni che non si fermano, anche se dovrebbero
4 – PIANIFICAZIONE ed ESECUZIONE L’area elettiva della logica e del comportamento controllato e strategico
• Alcune delle Tecniche ed Esercizi pratici di questa parte:
– Tecnica: Turn your Mind – usare la sinergia (o il contrasto) tra movimento fisico e contenuto del pensiero, per favorire il passaggio fluido e sotto il proprio controllo tra modalità di adattamento efficace e momenti di recupero, focalizzando l’attenzione solo su ciò che serve (contenuti e modalità mentali e fisiche specifiche, che siano correlate con la risoluzione del problema). 
 – Tecnica: Pattern Training – esercizi di  ricerca attiva di indizi e informazioni utili nel proprio contesto, in modo da non inseguire paure o pregiudizi, ma basare le proprie risposte emotive e mentali sui dati di fatto. 
– Tecnica: Adaptive Fine Tuning – Saper stare al meglio in ogni condizione, lavorando sul controllo raffinato dei sensori della regolazione interna e sui meccanismi che permettono il passaggio tra uno stato passivo e uno attivo, tra il non avere risorse e la possibilità di attivarle.
– Tecnica: Le Emozioni Isometriche – lavorano sul contatto profondo ed evolutivo tra risposte emotive e contrazioni muscolari (per proteggersi, scappare, aggredire, ecc.). Numerose varianti di questa tecnica permettono di raggiungere diversi obiettivi specifici: rilasciare contrazioni da stress prolungato, interrompere percorsi di somatizzazione,  risperimentare potere e controllo, uscire dal senso di impotenza, attivare modalità modulari e adeguate al contesto di dare la giusta risposta emotiva. 

Switch Gruppo 4:

RELAZIONALI

Le Relazioni Evolutive, i Sistemi Sociali e Interpersonali Primari

• Le dinamiche di attaccamento riviste alla luce di epigentica, traumi e neuroscienze del comportamento
• Il Detachment: allenarsi a prendere le distanze da persone o cose per recuperare padronanza e autoregolazione
• Le dinamiche emotivo-relazionali profonde: fiducia, cooperazione, sfida, conflitto, ecc. 
• Il legame tra sistemi di sicurezza, di auto-regolazione e sistema immunitario
• L’importanza costruttiva dell’aggressività: modulare la rabbia e le altre emozioni
• I bisogni ancestrali: cosa sono e come favorirli
• Alcune delle Tecniche ed Esercizi pratici di questa parte:
– Le Tecniche di Detachment, lavorano sul rovescio della medaglia dell’attaccamento: dipendenze, ricatti emotivi, relazioni e affetti “sporcati” da fattori interferenti. Questo avviene sia sul piano relazionale, che su quello individuale, come nel caso della possessività disfunzionale per gli oggetti.  
– I Mondi Paralleli è una tecnica che allena la mente a prendere in considerazione scenari ritenuti inaccettabili o impossibili. In questo modo è possibile sviluppare un pensiero più flessibile e prevenire il trauma da imprevisto.
– Le Tecniche di Resource Balance permettono di sviluppare consapevolezza delle risorse e delle dinamiche corporee nelle risposte di adattamento e di auto-regolazione. Nelle versioni più strutturate permettono di creare un ponte e una sinergia tra gli switch corporei e quelli mentali. 
– La Modulazione delle Emozioni – una tecnica interattiva (da fare con i post-it) per ampliare e rendere più efficace il repertorio di risposte emotive, rendendole coerenti con obiettivi, contesto, regole sociali, aspettative e altri fattori fondamentali.  
– Nutrizione come autoregolazione – il digiuno, il vuoto, l’attesa, il superamento delle abitudini, la riscoperta dei sapori, ecc. come forma primaria di libertà (non c’è nessuna dipendenza da cibo o persone ad esso collegate) e di mantenimento di uno stato di benessere e senso di padronanza in ogni condizione

Switch Gruppo 5:

DI FLUSSO

I Natural Flows: vie autonome, interdipendenti e integrative di idee, pensieri, movimenti, postura, linguaggio, ecc.

• I flussi comportamentali, relazionali e comunicativi che vengono messi in atto per adattarsi all’ambiente e per sviluppare qualcosa di nuovo
• Il concetto di flows: cosa sono e come ci aiutano a massimizzare i processi di cambiamento, cura e sviluppo
• Quando le cose non fluiscono: quali sono i blocchi, le Inibizioni, le iper o ipo – attivazioni o le disfunzioni che non ci permettono di far fluire liberamente un’idea, un comportamento o di gestire nel modo sbagliato rabbia o aggressività, ecc.
• I flussi ideativi: Sapersi giudicare e saper cambiare idea (come fare e perché spesso è vantaggioso)
• I flussi di movimento e posturali: libertà di movimento=libertà emotiva e mentale
• Stile alimentare chetogenico, digiuno ed esercizio fisico 
• Alcune delle Tecniche ed Esercizi pratici di questa parte:
– Tecnica: La Realtà Aumentata, ovvero i vantaggi di lavorare con registrazioni video e audio, sessioni sul campo e altre modalità pratiche per sviluppare auto-consapevolezza, metacognizione e auto-regolazione delle proprie performance. 
– Le Procedure di Riconsolidamento per modificare gli apprendimenti antichi, emotivi, profondi, impliciti o traumatici. Vengono presentate 3 modalità con sotto-varianti per sfruttare le massime potenzialità neurobiologiche del cambiamento, a diversi livelli: esperienziale, in storie o metafore, ottimizzando procedure riabilitative o terapeutiche già in uso, ecc. 
– La tecnica Mind O’Clock sposta il controllo del flusso di pensiero sul suo ritmo, indipendentemente dal contenuto. In questo modo si ottiene un grande vantaggio nel poter separare la negatività o problematicità del ‘cosa’ si sta pensando, rispetto alla qualità del ‘come’ lo si sta pensando. 
– Tecnica: L’Accomodamento Interpersonale – lavora sull’interazione tra corpi nella dinamica emotiva e affettiva, dalla ricerca di affetto al vivere l’altro come una minaccia. In una serie di varianti si parte dal corpo per modulare la corretta risposta emotiva e veicolare messaggi sociali adeguati ai propri scopi.

LA COMPLESSITÀ: RESA CHIARA E GESTIBILE

Quando conosci gli SWITCH DEL CAMBIAMENTO e gli SCHEMI FUNZIONALI INTEGRATIVI, i Modelli di Funzionamento e le Gerarchie d’Attivazione, diventa evidente dove e come intervenire

⚪    Le DECISIONI che prendiamo ogni giorno

⚪    I COMPORTAMENTI che mettiamo in atto

⚪    Il modo in cui reagiamo a uno STRESS

⚪    Lo stile RELAZIONALE che abbiamo con specifiche persone

⚪    Le nostre ABITUDINI con cui lottiamo

⚪    Come ci NUTRIAMO ogni giorno

⚪    Le risposte EMOTIVE più o meno adeguate

⚪    La MOTIVAZIONE e la VITALITÀ che sentiamo di avere

sono tutti elementi che si influenzano a vicenda e che condividono molti processi di regolazione. Conoscerli e inquadrarli correttamente può fare la differenza. 

Hai preso in considerazione tutti i fattori coinvolti?

Conosci e impara a mappare tutti i Sistemi Interconnessi.

Stai agendo a tutti i livelli?

Valuta e agisci rispettando le Gerarchie d’Attivazione e quelle Comportamentali.

In che fasi hai concentrato il tuo lavoro?

Intervieni in modo mirato sulle fasi prioritarie di ogni Schema e non saltare nessun passaggio centrale.

Hai schemi di lavoro pratici da usare?

Schemi, Schede, Tabelle, Linee guida, e tutto quello che ti serve per lavorare in modo operativo e concreto.

Approccio Integrato? 

Con gli Switch del Cambiamento puoi agire in modo pratico su tutti i fattori alla base di comportamenti, emozioni, pensiero e salute: epigenetica, metabolismo, alimentazione, network cerebrali, plasticità neurale, risposte primarie adattative e relazionali, e altro ancora!

Diventa un professionista certificato

    TUTTO SOTTO IL TUO CONTROLLO

Progetta e guida attivamente i processi di cambiamento, benessere e sviluppo con un metodo strutturato.

    GLI SCHEMI E I MECCANISMI CHE CONTANO

Conosci e padroneggia gli Schemi di Funzionamento e quelli Evolutivi di Adattamento-Sviluppo-Recupero, i Flussi di Attivazione e Modulazione di Motivazione e Comportamento, gli Schemi Decisionali e quelli Interpersonali.

    SAPERE È POTERE

Possiedi informazioni scientifiche aggiornate, chiavi di lettura su più livelli, sapendo sempre dove e come andare a intervenire.   

    FOCUS SU CIÒ CHE CONTA

Il master in Scienze Integrative Applicate ti offre la sintesi pratica di differenti discipline e ambiti di ricerca, con il focus su ciò che funziona in modo efficace.

Cosa saprai fare al termine del percorso formativo:

Sapere sempre dove si è e in che direzione andare

Padroneggiando un METODO strutturato, diverse STRATEGIE e PROTOCOLLI d’intervento

Grazie all’approccio pratico e alle esercitazioni, sarà facile inquadrare correttamente in quale fase ci si trova e su quali fattori andare a lavorare, sapendo scegliere gli strumenti e le tecniche più mirate ed efficaci

Avere una prospettiva scientifica e pratica inclusiva

Conoscendo i meccanismi di ATTIVAZIONE, di REGOLAZIONE e di INFLUENZAMENTO che regolano MENTE e CORPO

La scienza moderna e l’integrazione di diverse discipline ci permettono oggi di avere una conoscenza chiara dei diversi meccanismi alla base di abitudini, reazioni di stress, adattamento, risposte emotive e psicosomatica

Agire fin dal principio e anche prima

Attraverso il potere trasformativo di ABITUDINI, STILI di vita, attività fisica e ALIMENTAZIONE

Agire direttamente sulle cosiddette pre-condizioni (iper e ipo-attivazione, stato di infiammazione, disorganizzazione emotiva-cognitiva e mente-corpo, ecc.) per riportare i sistemi in fisiologia e favorire ogni altro tipo di lavoro successivo

Progettare e portare avanti un lavoro globale e anche approfondito sui dettagli

Non esiste DECISIONE senza coinvolgimento EMOTIVO, non esistono STRESS o RELAZIONI senza attivazione di MOVIMENTO e POSTURA, MOTIVAZIONE e APPRENDIMENTO sono interdipendenti, solo per fare alcuni esempi

Tutto è collegato e, al contempo, esistono peculiarità importanti da conoscere e su cui lavorare in modo mirato. Nel master apprenderai gerarchie di azione, schemi di innesco e regolazione e una serie di tecniche integrate e integrative per agire sui meccanismi nella loro complessità e in modo mirato.

AMBITI DI APPLICAZIONE

Un approccio e un metodo globale: l’esperienza umana coinvolge sempre tutti i sistemi e i livelli.

Apprendi come usarli flessibilmente in diversi contesti:

di gruppo e individuali – dalla clinica all’educazione – dalla consulenza alla progettazione 

MANTENERE UNO SGUARDO GLOBALE

Spesso ci si concentra sui problemi specifici, si ragiona per diagnosi mirate, ma si rischia di perdere di vista i sistemi interconnessi e gli schemi di attivazione più ampi.
Ad esempio – com’è possibile separare le risposte sotto stress, la paura (del fattore stressante, della propria reazione, ecc.), la consapevolezza, le risorse a disposizione e la capacità di mantenere attenzione e concentrazione?
Com’è possibile affrontare il tema dell’umore depresso senza considerare lo stato infiammatorio, gli aspetti motivazionali, le possibilità d’azione concrete, il senso di potenza e controllo (in tutte le sue declinazioni corporee, interocettive, ambientali, identitarie, ecc.)?
È necessario un approccio inclusivo e integrativo.
 

SAPER FOCALIZZARE CIÓ CHE CONTA

Di contro è dispersivo agire solo in modo ultra-specialistico:
per ogni sforzo e iniziativa presi su uno specifico fattore c’è la possibilità che qualcosa si muova in direzione opposta.
Oppure, come succede spesso, è possibile che si faccia un ottimo lavoro sulla parte finale del processo o su un meccanismo secondario, senza aver regolato la funzione a monte.
Conoscere gli schemi di attivazione e gli schemi di funzionamento, i diversi percorsi che possono attivarsi in sinergia o, all’opposto, in contrasto, permette di mappare correttamente la situazione e agire in modo mirato e sistemico dove è necessario, rispettando le gerarchie e le sequenze corrette.

A chi è rivolto il corso master-breve in Scienze Integrative Applicate? 

 
    Il corso in Scienze Integrative Applicate affronta temi trasversali, utili in ogni  campo in cui siano rilevanti il cambiamento, il benessere e lo sviluppo.
   Si lavora in modo mirato su questi aspetti in modo flessibile, che possa essere declinato in diversi contesti di cura e salute, educativi o di potenziamento di abilità e competenze. 
   I tipici partecipanti sono: psicologi e psicoterapeuti, coach e counselor, medici, fisiterapisti e osteopati, e anche altre professionalità in ambito di cura e sviluppo.
Tutti i riferimenti e i modelli vengono presentati in modo da essere fruibili in modo indipendente dalle conoscenze pregresse.
 
   Il metodo, i modelli e le tecniche apprese possono essere usate come approccio a sé stante oppure in integrazione e sinergia con i propri modelli teorici e tecniche di riferimento, ognuno all’interno del proprio ambito professionale. 

Testimonianze

Che cosa dicono i partecipanti del master

Angelica Suzzi

Operatrice Shiatsu-coach

Feedback Certificato da Truster

“Consiglio vivamente il Master in Scienze Integrative Applicate! Ho trovato questo percorso di grande utilità e immediata applicabilità. Spiegano le cose in maniera semplice, chiara senza tanti giri di parole. Propongono esercizi pratici (tanti) che puoi applicare da subito nel lavoro. Fabio e Sara sono disponibili per domande, riflessioni ecc. Io sono super soddisfatta di questo percorso. Non c’è solo pratica è una miscela di ricerche, studi, sperimentazione tutto collegato e tenuto insieme da una grande passione. “

Camilla Beni

Coach e Mental Trainer

Feedback certificato da Truster

“Già a metà percorso mi sentivo più confortevole nel mio ruolo: sapevo sempre dove eravamo, cosa fare, su che cosa lavorare. Di conseguenza è cambiato radicalmente il rapporto con i clienti: più fiducia, naturalezza e soddisfazioni!

Nicoletta Porcu

Neuropsicologa-Psicoterapeuta cognitivo costruttivista

Feedback certificato da Truster

“Un’ottima esperienza formativa sia in termini professionali, sia di crescita personale. Il Master coniuga un solido background scientifico e tecniche pratiche, utili ed efficaci. Fabio e Sara riescono a spiegare i contenuti anche più complessi in modo chiaro e offrono un “ambiente” accogliente e aperto al confronto. La ricchezza della prospettiva offerta sta proprio nella possibilità – come dice il nome stesso del Master – di integrare contributi provenienti da differenti discipline con l’obiettivo di mettere al centro la Persona nella sua complessità. Un percorso assolutamente consigliato!” 

Gianluca Tarcucci

Medico e Formatore

Feedback ECM verificato

“Ho la sensazione di aver trovato il modo per dare forma a quello che vorrei essere io e, quindi, poter aiutare anche le persone con cui lavoro a farlo. Grazie!”

Federica Bianchi

Dott.ssa in psicologia clinica e di comunità

Feedback certificato da Truster

“APPLICATE!!!! E’questa la peculiarità di questo master, l’OPERATIVITA’. Con immediatezza ed estrema facilità le ultime scoperte in ambito delle neuroscienze prendono vita in esercitazioni corporee e non, semplici da proporre, immediate da eseguire ed efficaci nei risultati….a patto che l’operatore sia una mente curiosa!!! Ciò che mancava e rendeva zoppo l’intervento in ambito psicologico, io l’ho trovato in questo master. Ampie conoscenze, lavori sul corpo e fine approccio integrato, tutto organizzato in un sistema di analisi ed operatività unico ed innovativo. Ottimo lavoro!!! Grazie di cuore e avanti così!”

Silvia Tagliazucchi

Psicologa, psicoterapeuta, istruttore mindfulness,  pratictioner EMDR

Feedback certificato da Truster

“La formazione proposta da Sara e Fabio attraverso Hub e Master si fonda su solide basi scientifiche e fornisce a noi operatori della salute una visione a 360° della condizione del paziente e di come intervenire per sostenere il cambiamento. Il medico, l’operatore olistico, lo psicoterapeuta, il fisioterapista, potranno beneficiare di validi strumenti ad integrazione del proprio approccio lavorativo. Durante il master si è seguiti costantemente; la ciliegina sulla torta è far parte di una comunità multidisciplinare di esperti che si confrontano, collaborano e crescono insieme.”

Roberto Patricolo

Roberto Patricolo, Business e Team Coach, Certificato ICF, accreditato AICP, Membro Certificato Integrative Sciences HUB

Feedback certificato da Truster

“Nel mio lavoro di coach, di aiuto e supporto a tutti coloro che vogliono raggiungere un obiettivo, ho sempre creduto che non fosse sufficiente seguire i percorsi standard di coaching, ovviamente accreditati, per essere quanto più possibile efficace. Ho sempre creduto nell’integrazione mente-corpo ed è per questo che il mio approccio è quanto più possibile integrato. In questo senso, ho trovato e trovo sempre di grande supporto e aiuto i percorsi proposti da Fabio e Sara. Vanno alla base, ai “perché facciamo determinate cose e non altre”: è quello che arricchisce il mio modo di lavorare e mi supporta nel fornire il meglio dei miei servizi a imprenditori e aziende anche di grandi dimensioni. Questo perché, quando si passa dalla teoria alla pratica, ho bisogno di un approccio integrato, fluido e su cui faccio sempre riferimento. In particolare mi riferisco all’integrazione di coaching, PNL, mindfulness, Scienze Integrative Applicate. Il setting proposto da Fabio e Sara aiuta (Insieme alle altre tecniche che metto in atto) i miei clienti a muoversi nel loro microcosmo, osservandolo dall’interno per consapevolizzare ciò che avviene all’esterno e perchè avviene. Sono davvero molto contento di utilizzare questo approccio pratico e ringrazio Fabio e Sara di mettere a disposizione in maniera efficace le loro conoscenze e competenze in un ambito nel quale non è facile districarsi. “

DOMANDE FREQUENTI

Come faccio a seguire le lezioni online?

Le lezioni verranno caricate sulla piattaforma del Master a cui si verrò dato l’accesso (user ID e password) al momento dell’iscrizione.

Il certificato viene dato a tutti?

Per ottenere la certificazione è necessario aver seguito tutto il corso online e dal vivo.

È un corso pratico?

Il master ha un focus altamente pratico: si impara un metodo di lavoro.

Ovviamente ci sono spiegazioni e rifermenti teorici per dare senso alle metodiche e alle tecniche apprese, ma il nodo centrale sono proprio queste attività pratiche.

Posso integrare questo modello e queste tecniche con quelle che uso adesso?

Le Scienze Integrative Applicate possono essere usate come modello autonomo, ma – proprio per la loro natura integrativa e modulare – possono essere facilmente affiancate con i propri approcci e strumenti professionali già in uso, in modo da sostenerli, integrarsi a vicenda e potenziarne l’efficacia.

Ci sono i crediti Ecm o altri crediti per questo master?

ECM: al momento non è stata fatta richiesta per i crediti ecm; potrebbe essere fatta in futuro, ma non possiamo garantirlo ora. Noi proponiamo questo corso per il suo valore formativo, quindi confidiamo che le persone desiderino iscriversi per i contenuti e per la crescita professionale, considerando gli ecm, se saranno confermati, solo un fattore in più. La quota di iscrizione attuale non include il valore degli ecm. Se saranno attribuiti, non verranno chiesti ulteriori contributi per averli.

ALTRI CREDITI: se hai bisogno di crediti per associazioni diverse (ad es. di counseling, coaching, o altre professioni) possiamo rilasciare un attestato finale, che la tua associazione professionale potrà convertire in crediti.

È possibile pagare a rate?

Il pagamento standard è in un’unica soluzione. In caso di particolari necessità è possibile dividere il pagamento in due o tre sessioni, da saldare nel loro complesso entro l’inizio del corso.

Per fruire di questa opzione contattaci via mail (staff@realwayoflife.com) o tramite la chat in basso a destra.

CHI HA CREATO QUESTO CORSO

Fabio Sinibaldi

CEO & Founder at Real Way of Life
Presidente Association for Integrative Sciences 
Autore | Keynote Speaker | Ricercatore | Trainer
MBPsS (Neuropsych. Div. & Psychobiol. Sect.), PsyD
Candidato per il prestigioso riconoscimento di Chartered Member della British Psychological Society
Esperto di Neuroscienze e Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia, integra queste scienze con una visione evoluzionistica ed etologica dell’uomo.
Partecipa regolarmente come relatore a convegni nazionali e internazionali.
Docente per diverse scuole di specializzazione, tiene seminari per Università italiane e all’estero.
È il ideatore che ha testato, validato e sviluppato diversi modelli e tecniche come le Gerarchie Comportamentali, i Bisogni Ancestrali, le Inversioni di Schema, le Emozioni Isometriche, i Rilasci SomatoSensoriali e tante altre.
Autore del best-seller: 

Sara Achilli

CEO & Founder at Real Way of Life
VP Association for Integrative Sciences 
Autrice | Keynote Speaker | Ricercatrice | Trainer
Laureata in Scienze dell’AlimentazioneEsperta di Nutrizione e Benessere si occupa delle modalità attraverso cui il cibo e l’attività fisica influenzano lo stato di salute, le risposte emotive, l’umore e le capacità cognitive.
Ha ideato, elaborato e sviluppato il modello dello Switch Metabolico-Emotivo per agire sullo stato infiammatorio di intestino e cervello e, al contempo, sul metabolismo energetico dell’efficienza mente-corpo.
Ricerca e valuta i processi di influenzamento reciproco tra alimentazione, risposte cellulari e infiammatorie, risposta al dolore, controllo delle emozioni e del comportamento.
Coordina i progetti di ricerca di Real Way of Life e ne presenta ogni anno i risultati nei più prestigiosi convegni internazionali.
Autrice del best-seller:
 

COME – DOVE – QUANDO

   TITOLO: CORSO MASTER-BREVE IN SCIENZE INTEGRATIVE APPLICATE

   Tutte le lezione saranno sia in DIRETTA ONLINE sia  REGISTRAZIONE VIDEO (visibile in qualsiasi momento) a partire da settembre 2021:

– 25 e 26 settembre 2021

– 23 e 24 ottobre 2021

– 20 e 21 novembre 2021

Lezione online del sabato  9,00-13,00 e 14,00 – 17,30

Lezioni online della domenica  9,00-13,00

   Le lezioni online sono condotte dal Dott. Fabio Sinibaldi e dalla Dott.ssa Sara Achilli. 

   Se non potrai seguire le lezione online in diretta potrai sempre rivedere la registrazione nei giorni successivi.

   Tra una lezione e l’altra potrai FARE DOMANDE direttamente ai docenti. Troverai uno spazio apposito – sulla stessa piattaforma che ospita i video del master – dove scrivere e ricevere risposte.

    Alla fine del percorso online potrai (se possibile in base alle attuali normative sicurezza per la prevenzione COVID) partecipare a un weekend dal vivo full-immersion di pratica, dove seguire gli esercizi condotti direttamente dai docenti, avere feedback personalizzati e di gruppo, ragionare insieme su applicazioni pratiche e casi reali. DATA IPOTIZZATA 11 e 12 dicembre 2021 (potrebbe essere modificata)

In alternativa saranno aggiunti video di approfondimento e meeting online di approfondimento.

L’eventuale weekend dal vivo si svolgerà, a discrezione dell’organizzazione in una delle due sedi:
1) a Montalto Pavese, presso Agriturisimo La Colombina, a pochi minuti dall’uscita Casteggio dell’A21, a 50 minuti da Milano, raggiungibile facilmente in taxi dalla stazione ferroviaria di Voghera. 
2) a Milano, presso Do&Ma, via Ascanio Sforza 75 (adiacente al centro ConCura), vicino alla fermata della Metropolitana Romolo (linea verde) e possibilità di Parcheggio in zona.
Il weekend dal vivo si svolgerà a dicembre 2021. ORARI del weekend dal vivo: sabato 9,30 – 13,00 e 14,00 – 18,30; domenica 9,00-13,00 e 14,00 -17,30
Il week end dal vivo verrà registrato e sarà comunque fruibile successivamente.

  Alla fine del percorso riceverai l’attestato certificato in “Master in Scienze Integrative Applicate”

  Il corso sarà disponibile sulla piattaforma dedicata per i 3 mesi successivi la fine delle lezioni online.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

AL MASTER-BREVE IN SCIENZE INTEGRATIVE APPLICATE

Agire su tutti i meccanismi di cambiamento e salute in modo integrato

Il valore del master è di 980 euro

Iscriviti ora!

 

SCONTO 50%

Il corso è appena iniziato, puoi ancora iscriverti a prezzo agevolato!

Solo per iscrizioni entro il 12 dicembre

quota RIDOTTA a 527 €

pagabili come 400 +127 € di iscrizione all’HUB,

che ti offre ulteriori corsi online!

Accedi subito al Corso per il Cambiamento e la Salute con un METODO pratico, ricco di STRUMENTI e TECNICHE efficaci

OTTIENI IL MASSIMO ogni giorno nella tua pratica professionale!

HAI 2 POSSIBILI MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Scegli quella più adatta alle tue esigenze

PER CHI È MEMBRO DELL’HUB
(O DESIDERA ESSERLO)

Se sei già membro di Integrative Sciences HUB e Association for Integrative Sciences

o lo vuoi diventare, in modo da accedere a ulteriori moduli formativi online e ottenere una serie di vantaggi 

Puoi accedere al master alla quota esclusiva di

400 €

GIÁ SOCIO? clicca qui >

 Goditi il vantaggio di essere socio!

Accedi al master per soli

400 euro

la cifra è netta, non vengono aggiunte imposte

DIVENTA SOCIO! clicca qui >

 Goditi il vantaggio di diventare socio!
Anche con 50 Crediti ECM!

Integrative Sciences HUB è il portale formativo dedicato ai soci di  Association for Integrative Sciences, che permette di accedere a corsi di formazione online in costante aggiornamento, uno nuovo ogni mese. Inoltre hai diritto a iniziative ed eventi riservati solo ai soci. Scopri i dettagli e come funziona da qui.

Ai contenuti dell’HUB potrai accedere da subito!

Accedi al master per soli

400 euro

puoi diventare membro per soli

127 euro – iscrizione standard

174 euro – iscrizione con 50 crediti ECM

l’anno

NB: l’iscrizione si rinnova automaticamente 365 giorni dopo, può essere annullata in qualsiasi momento prima.

entrambe le cifre sono nette, non vengono aggiunte imposte

PER CHI NON È MEMBRO DELL’HUB
(E NON DESIDERA ESSERLO)

Sei hai valutato che non ti interessa essere membro di Association for Integrative Sciences e che non vuoi accedere a tutti i corsi online di Integrative Sciences HUB

Se ti interessa solo ed esclusivamente la partecipazione al Master in Scienze Integrative Applicate – Il Cambiamento Integrativo

Puoi aderire alla quota promozionale di

527 €

a cui va aggiunta l’IVA al 22% equivalente a

115,94 €

Per un totale finale di

642,94 euro

Nota fiscale:

per legge l’iva va applicata a qualsiasi soggetto che non sia membro della nostra associazione, siano esse persone fisiche (anche se non hanno una partita iva), professionisti o aziende.

COME PAGARE IL CORSO

E’ possibile pagare con carta di credito, pay pal o bonifico bancario

(una volta conclusa la procedura di registrazione, arriverà una mail con i dati per effettuare il bonifico – la ricevuta del bonifico deve pervenire via mail entro 2 giorni lavorativi dall’iscrizione)

Hai necessità di pagare a rate?

È possibile dividere il pagamento in due o tre sessioni, da saldare nel loro complesso entro l’inizio del corso.

Per fruire di questa opzione contattaci via mail a staff@realwayoflife.com o tramite la chat in basso a destra.

Per informazioni

Segreteria Organizzativa di Real Way of Life

staff@realwayoflife.com

Tel. +39 379 125 58 65

Live Chat in basso a destra

Siamo orgogliosi membri o partner di:

Articoli simili?
Visita il nuovo sito insciences.io e iscriviti lì alla newsletter!
DONE!
An email will be sent to you in a couple of minutes. So, check in your inbox!

If you don't see it, look in the spam folder
(or in the promotion tab if you use Gmail)
Confirm the message is not "spam" and drag it to the main inbox.

Remember to add us to your contact list,
like this you can stay sure to receive our future messages.
SHARE US!
Do you like this article?
Visit our new website and subscribe there to the new newsletter!
FATTO!
In pochi minuti riceverai una mail. Controlla la tua casella!

Se non la trovi, guarda nella posta indesiderata
o anche nel tab 'promozioni' se usi Gmail
e trascina il messaggio nella cartella principale.
In ogni casi aggiungi il nostro indirizzo alla rubrica,
così non perderai i prossimi messaggi ;)
CONDIVIDI SUI SOCIAL!