Cosa succede nel cervello del bambino quando viene “etichettato”
Articolo a cura di Sara Achilli. Mio figlio alle feste non gioca con gli altri bambini: è “poco socievole”… Quando incontriamo una persona nuova mio...
Articolo a cura di Sara Achilli. Mio figlio alle feste non gioca con gli altri bambini: è “poco socievole”… Quando incontriamo una persona nuova mio...
Articolo a cura di Fabio Sinibaldi e Sara Achilli. Partiamo da un esempio concreto, che - almeno per analogia - può riguardare chiunque, dalle...
Katowice Polonia - 20 e 21 maggio 2016 Lo stile di attaccamento rappresenta un significativo predittore per lo sviluppo di disturbi post-traumatici. Allo stesso tempo vissuti...
Dire quello che si pensa non è sempre facile. Può essere per paura di esporsi, per educazione, per evitare conflitti o ottenere - almeno si...
Tutti possiamo accorgerci di alcune sensazioni provenienti dal nostro corpo. Ancora di più sono quelle di cui non siamo consapevoli. Eppure il nostro...
Articolo a cura di Fabio Sinibaldi e Sara Achilli Il ruolo centrale del nervo vago nella regolazione delle risposte emotive e relazionali e, in...
Motivare al cambiamento è difficile. Spendiamo mille parole e proviamo ad inventarci di tutto, ma non sempre funziona. Eppure esistono degli schemi comunicativi studiati...
Articolo a cura di Fabio Sinibaldi e Sara Achilli. Il precedente articolo sugli effetti di traumi (nel senso più ampio del termine), stress e deprivazioni...
articolo di Fabio Sinibaldi e Sara Achilli PREMESSA Eventi traumatici, ma anche stress prolungati o la deprivazione affettiva lasciano il segno. Non si tratta di...