[guida] 3 tecniche per dire quello che si pensa e non subire gli altri
Dire quello che si pensa non è sempre facile. Può essere per paura di esporsi, per educazione, per evitare conflitti o ottenere - almeno si...
Dire quello che si pensa non è sempre facile. Può essere per paura di esporsi, per educazione, per evitare conflitti o ottenere - almeno si...
Tutti possiamo accorgerci di alcune sensazioni provenienti dal nostro corpo. Ancora di più sono quelle di cui non siamo consapevoli. Eppure il nostro...
Articolo a cura di Fabio Sinibaldi e Sara Achilli Il ruolo centrale del nervo vago nella regolazione delle risposte emotive e relazionali e, in...
Motivare al cambiamento è difficile. Spendiamo mille parole e proviamo ad inventarci di tutto, ma non sempre funziona. Eppure esistono degli schemi comunicativi studiati...
Articolo a cura di Fabio Sinibaldi e Sara Achilli. Il precedente articolo sugli effetti di traumi (nel senso più ampio del termine), stress e deprivazioni...
articolo di Fabio Sinibaldi e Sara Achilli PREMESSA Eventi traumatici, ma anche stress prolungati o la deprivazione affettiva lasciano il segno. Non si tratta di...
È possibile vedere la registrazione del webinar intitolato: "Resistenze al cambiamento - Cause e soluzioni a livello di pensiero, emozioni, neurologia e altri importanti...
Linguaggio, Pensiero e Potere nelle relazioni si influenzano a vicenda “Ma quante volte te lo devo dire?!” Credo che questa frase sia tra le più...
A volte troppa concentrazione peggiora le nostre performance. Lo sa bene chi inizia a pensare troppo prima o durante un’esame, un discorso in...