Quello che mangiamo modifica l’espressione dei nostri geni
Negli articoli precedenti abbiamo visto come stress, deprivazioni affettive e traumi possono modificare la nostra riposta allo stress, lo sviluppo neurologico, portare ad...
Negli articoli precedenti abbiamo visto come stress, deprivazioni affettive e traumi possono modificare la nostra riposta allo stress, lo sviluppo neurologico, portare ad...
Numerosi studi e ricerche hanno dimostrato che l'infiammazione cronica è un fattore comune ricorrente nella maggior parte delle malattie oggi diventate epidemiche. Dolore cronico,...
Ci sono legami profondi tra il modo di parlare, i pensieri e le emozioni. Non si tratta solo dell’emozione collegata a uno specifico...
La regolazione interpersonale e il suo collegamento con le emozioni e con i sistemi di sicurezza, auto-regolazione e immunitario, sono caratterizzati da una...
Articolo aggiornato, trovi sotto tutti i nuovi video! [vc_separator type='transparent' position='center' color='' thickness='' up='' down=''] I 'pixel' sono una serie di video brevi (da 2...
Mangiare tanto, sia in termini di quantità che in termini di frequenza dei pasti, non fa bene all’organismo. Per come è strutturato, l’uomo non...
Il senso di disorientamento, la mente annebbiata, il tremolio degli arti (mani che tremano o gambe che sembrano non reggerci) sono sintomi causati...
In sintesi Chi ci segue da un po’ di tempo sa bene che ogni tanto mettiamo alla prova sul campo alcune idee per verificarne...
In questo periodo dell'anno ci si lascia prendere dal meraviglioso entusiasmo di voler essere persone migliori, professionisti più affermati e di voler vivere meglio....